CERTIFICAZIONI

UNI EN ISO 9001:2015

Al fine di garantire un elevato standard qualitativo del servizio reso, applica all’interno della propria struttura, istruzioni e procedure operative stabilite dal manuale della qualità, verificando periodicamente l’applicazione da parte di tutto il personale interno ed esterno all’azienda. La scelta di un sistema di qualità di alto profilo rappresenta uno strumento operativo ispirato dalla concezione che l’obiettivo fondamentale della prestazione di servizio debba essere rappresentato dalla soddisfazione del cliente. La soddisfazione viene continuamente monitorata attraverso procedure di controllo documentate da un sistema basato sugli standard qualitativi di cui alla norma ISO 9001:2015 in relazione alla progettazione e realizzazione dei servizi di facility management erogati dalla società.

UNI EN ISO 14001:2015

Allo scopo di arricchire ulteriormente il patrimonio aziendale e nel rispetto dei contesti ambientali dove opera, l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015.

In merito a tale norma l’azienda ha stabilito i propri obiettivi:

  • Rispettare in modo pieno e convinto tutte le normative cogenti in campo ambientale;
  • Formazione e informazione sia del personale interno che dei clienti sugli impatti ambientali dei loro comportamenti; 
  • Prevenire ogni forma di inquinamento;
  • Perseguire il miglioramento continuo teso alla riduzione delle incidenze ambientali ad un livello corrispondente all’applicazione economicamente praticabile della migliore tecnologia disponibile”.

ISO 45001:2018

Ferro Servizi S.r.l.  è particolarmente attenta alla salute e la sicurezza dei propri dipendenti. La ISO 45001:2018 offre all’azienda, oltre ad uno standard riconosciuto a livello internazionale, l’indirizzo corretto per formalizzare e strutturare:

  • la gestione del rischio;
  • la gestione della conformità legislativa;
  • la diffusione di pratiche di lavoro più sicure e la valutazione delle prestazioni di sicurezza e di salute dei lavoratori;
  • la tutela dell’ambiente di lavoro e uso consapevole delle risorse.

L’approccio sistemico facilita la diminuzione del numero di incidenti e la continuità del business.

SA 8000:2014

Questo standard si propone, per dirla con gli estensori, di raggiungere “un mondo più giusto”, dove non esistano le ingiustizie sul lavoro, gli sfruttamenti del lavoro infantile e femminile; dove non esista il lavoro forzato ed i rapporti tra datore di lavoro e prestatore d’opera siano improntati alla reciproca correttezza.

Lo standard SA 8000:2014 si articola su una serie di requisiti sociali, tra i quali:

  • il rispetto dei diritti umani,
  • il rispetto dei diritti dei lavoratori,
  • la tutela contro lo sfruttamento dei minori,
  • le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

EN 16636:2015

La norma UNI EN 16636:2015 “Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (Pest management). Requisiti e competenze”, è lo standard di riferimento per le aziende del settore della disinfestazione.

L’adozione di un sistema di gestione del servizio di Pest Management permette all’ azienda di:

  • realizzare e rendere operativo un sistema di gestione del monitoraggio degli infestanti, fornendo un servizio progettato ad hoc per i clienti in base alla valutazione dei rischi specifici di ciascun cliente;
  • realizzare strumenti per garantire la lotta agli infestanti nel rispetto della normativa vigente riducendo il rischio di colpire specie non bersaglio dell’intervento;
  • dimostrare il rispetto dei vincoli imposti dalla legislazione e dei requisiti dello standard;
  • comunicare ai propri clienti in modo trasparente i risultati dell’attività e fornendo consigli utili al fine di ridurre o eliminare il rischio associato.

ECOLABEL EU

Ecolabel EU ha l’obiettivo di identificare in modo specifico i prodotti o i servizi che hanno un ridotto impatto ambientale lungo tutto il loro ciclo di vita, contribuendo così a promuovere una maggiore sostenibilità.

Questa certificazione associa in modo eccellente la sostenibilità con l’alta qualità; i consumatori che acquistano prodotti e servizi con questo marchio sanno che stanno comprando servizi di qualità, realizzati in maniera sostenibile.

È proprio quest’ultima caratteristica che contribuisce a dare blasone a questa etichetta; numerose certificazioni ambientali non soddisfano gli stessi rigorosi standard dell’Ecolabel EU.

UNI/PdR 125:2022 

Il Certificato della Parità di Genere è un riconoscimento prestigioso assegnato alle organizzazioni che dimostrano un impegno concreto verso l’equità di genere nel loro ambiente lavorativo. Attraverso una rigorosa valutazione delle politiche e delle pratiche aziendali, questo certificato evidenzia gli sforzi di un’azienda nel garantire uguaglianza di opportunità, trattamento e sviluppo professionale per tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. Ottenere tale certificato non solo migliora l’immagine e la competitività di un’azienda sul mercato, ma promuove anche una cultura del rispetto e dell’inclusione, essenziale per un ambiente di lavoro moderno e produttivo.

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

CHIAMA O INVIACI UN EMAIL!

Siamo sempre a disposizione per tutte le tue esigenze”

Orari : Lun – Ven  | 09:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00 |

Viale Trieste n.48 – Piano Rialzato – 93100 Caltanissetta

Tel. 0934.68 43 389    |  Info@ferroservizi.it